Quali sono gli acquirenti con i quali deve lavorare un Agente immobiliare acquisitore (dedito principalmente al lavoro con i proprietari)?
Questi:
1) Clienti Passati, conoscenti, amici, fornitori, membri della banca dati, motivati all’acquisto e ben referenziati anche finanziariamente e interessati a un “SUO” immobile in esclusiva.
2) Potenziali acquirenti esterni alla banca dati motivati all’acquisto e ben referenziati anche finanziariamente e interessati a un “SUO” immobile in esclusiva.
3) Clienti Passati, conoscenti importanti, amici importanti, fornitori importanti, motivati all’acquisto e ben referenziati anche finanziariamente e interessati ad un immobile in esclusiva a un collega col quale si collabora.
4) Cliente che ha già conferito l’esclusiva e che prima di vendere la sua casa, può comprare un “SUO“ immobile in esclusiva o uno concesso in esclusiva a un collega col quale si collabora.
[Fonte Lorenzo Cavalca]